Amazon sta lanciando in questi giorni la sua nuova piattaforma Prime Video, un nuovo servizio con cui vuole fare concorrenza a Netflix ed alle altre piattaforme che stanno rivoluzionando il modo di vedere serie tv e film.
Devo confessare, che quando uscì Netflix, avevo pensato a molti come possibili competitor futuri, ma Amazon non era minimamente tra questi… Cosa possiamo imparare dunque da questa mossa del colosso americano?
1. Adattati ai cambiamenti di mercato
Non era poi così scontato che una… anzi “la” piattaforma di e.commerce che ha costruito tutto il suo successo nella vendita di “oggetti” fisici decidesse di aprirsi ad un mercato tutto digitale. Si potrebbe pensare che lo avesse già fatto con gli e.book, eppure dietro al mercato dei libri digitali ci sono sempre migliaia di Kindle venduti con tutti i loro accessori.
Adattarsi al mercato che cambia è sintomo di innovazione, forza e grande elasticità, tre fattori fondamentali per una lunga e prospera vita.
2. Sfrutta al meglio le risorse che hai
Quanto avrà dovuto lavorare Netflix per realizzare tutto da zero? Per Amazon non deve essere stato poi così complicato. Sfruttando una portale ben posizionato, un marchio più che solido e un’utenza fidelizzata, non avrà dovuto fare molto di più che che stringere qualche accordo per aprirsi ad uno dei mercati più in crescita nel digitale.
Se hai già delle risorse, cerca sempre di capire come poterle sfruttare al meglio, anche nello sviluppo di nuovi progetti. Iniziare da zero è sempre più faticoso… può sembrare scontato, ma è un errore piuttosto comune!
3. Non avere troppa fretta e calcola bene i tempi
Dopo essermi iscritto a Prime per la prima volta, devo dire che la varietà di film e serie attualmente disponibili lascia molto a desiderare. Forse Amazon avrebbe dovuto aspettare di avere una collezione più importante per lanciarsi nel settore. Sicuramente la strategia di avviare il nuovo progetto nel periodo natalizio porterà molto frutti, ma questo è un peccato che, se per Amazon risulterà veniale, per le piccole imprese può essere fatale.
Se non hai un nome risonante, devi avere pazienza e calcolare i tempi considerando 2 fattori: 1) lancia un nuovo progetto solo quando ne hai consolidato le basi e puoi davvero fornire ai tuoi clienti qualcosa di competitivo; 2) calcola bene il periodo dell’anno: anche se è tutto pronto, può valere la pena aspettare qualche mese per arrivare ad un periodo in cui la società è più propensa a cercare il tuo prodotto.
Guardare ciò che fanno i “grandi” può dare molti spunti anche ai più “piccoli”, nel bene… e nel male.
Scrivi un commento