Una delle domande più classiche che ricevo sul franchising riguarda l’investimento iniziale: “Quanto posso aprire con 10.000 euro? E con 30? O con 50?”. Non è semplice rispondere a una domanda simile, non tanto per la mancanza o abbondanza di proposte, ma perché la domanda è posta male. Si parte già con il piede sbagliato.

Mi rendo conto che molti non abbiano il capitale necessario per avviare un’attività o non abbiano accesso a finanziamenti, ma questo non cambia il fatto che con importi come questi… si fa davvero poco, o comunque non si fa impresa!

Uno dei miei video più visti, e forse anche fraintesi, è proprio quello in cui rispondevo a una domanda simile: “Ho 10.000€, cosa posso aprire?”. La risposta che diedi non è piaciuta a molti, e si sono sfogati nei commenti. La realtà è che con 10.000€ non si fa molto… o meglio, non si fa nulla.

Quanto Serve Davvero per Avviare un Franchising?

La vera domanda da porsi è: quanto serve per aprire un’attività in franchising, che valga davvero la pena? Facciamo due conti.

Partiamo dal concetto di “valere la pena”. Se state cercando un’attività che vi paghi solo uno stipendio, il franchising non è la strada giusta. Se invece volete fare impresa, dovreste ragionare su fatturati che partono almeno dai 300.000 o 400.000€ all’anno, in media nazionale. Imprese che generano questi volumi sono spesso nel settore food o retail, e richiedono investimenti iniziali intorno ai 50.000€.

Attenzione, però: l’affiliazione è solo una parte dell’investimento. C’è da considerare anche il locale, che comporta depositi cauzionali, garanzie e lavori edili. E qui i costi possono variare, ma in media oscillano intorno ai 20.000-25.000€.

Aggiungiamo poi le pratiche burocratiche, permessi, SCIA, imprevisti e la fornitura iniziale per allestire il negozio. Dai 50.000€ iniziali si arriva facilmente a 100.000€, + IVA ovviamente.

La Verità sull’Investimento Medio nel Franchising

Questa è una media basata sulla mia esperienza, ma se preferite dati più ufficiali, potete consultare l’ultimo rapporto Assofranchising del 2024. Questo report indica un investimento medio di 115.000€. Direi che siamo perfettamente in linea.

È chiaro che 115.000€ è una media: ci sono franchising con investimenti decisamente più alti (pensate ai Big della ristorazione o della GDO) e altri con investimenti molto più bassi. Ma è importante capire cosa questi investimenti più contenuti portano in termini di fatturato, recupero dell’investimento e break-even point. Spesso, si tratta più di professioni che di imprese vere e proprie.

Qual è l’Investimento Giusto per Avviare un Franchising?

Non voglio denigrare le proposte con investimenti più bassi, che possono comunque avere il loro mercato. Tuttavia, si rivolgono più a chi vuole imparare un mestiere che a chi vuole mettere in piedi un’impresa con un vero potenziale di crescita.

In sintesi, qual è l’investimento medio che vi serve per affiliarvi a un franchising e ottenere una redditività soddisfacente? Semplificando, tenetevi intorno ai 100.000€.

Vi piaccia o no, per avviare un’impresa serve capitale. Altrimenti, rischiate solo di rimanere corti, di perdere ciò che avete investito e di portarvi a casa una spiacevole esperienza.