Ultimamente, sono molte le persone che mi contattano con l’intenzione di investire ma senza la più pallida idea di cosa fare… Hanno da parte un capitale, vorrebbero avviare qualcosa ma la loro inesperienza li porta a non sapere neppure in che settore andare a rovistare.

Ecco quindi in breve i migliori settori di mercato del franchising, quelli più “sicuri”, dove in questo periodo può convenire maggiormente rivolgersi:

Food Take-Away: è sicuramente uno dei settori con il maggior sviluppo del momento. Non hai bisogno di una grande esperienza né di licenze particolari. Il take-away non richiede bagno al pubblico, licenza di somministrazione per il locale o un’intera cucina attrezzata. Basterà procurarsi un attestato S.A.B. (ex R.E.C.), avere in regola l’H.A.C.C.P. e realizzare un laboratorio di almeno 9mq. Scegliete il prodotto che fa per voi e il gioco è fatto!

Estetica: semplice da gestire, non richiede molti costi fissi ed è sicuramente uno dei settori che difficilmente va in discesa. Se non vuoi dedicare troppo tempo alla tua attività ma stai cercando prevalentemente di mettere a frutto un capitale, l’estetica potrebbe fare al caso tuo: nessun magazzino (se non davvero minimo), gestione semplice e lineare e ricavi incentrati sui servizi (niente rischio di rimanenze quindi né costi di approvvigionamento).

Professionali: non è necessario investire un capitale cospicuo per mettersi in proprio. Molti Brand si stanno specializzando nella formazione e nell’avviamento di attività professionali, anche piuttosto innovative (come la consulenza per le aste giudiziarie). Quello che ti serve in questo caso è un negozietto di 20 o 30mq, buona volontà e una gran voglia di imparare e di metterti in gioco. In questo caso, in effetti, il prodotto da vendere sei tu!

Varie ed eventuali: Ci sono poi delle idee che non possono essere categorizzate in uno specifico filone, ma che sono così originali da poter essere prese davvero in considerazione, magari dai più audaci! Personalmente sono sempre alla ricerca di idee nuove ed innovative, ma perché siano un vero affare vanno colte prima che esploda il boom, e per questo serve un po’ di fiuto…

Foto: Karen Cox | Flickr