Che siate esperti di cucina o no, questo è il momento di lanciarsi nel mercato del food, e precisamente nel take-away

Nessuna licenza, locali semplici (spesso molto economici) ed una domanda in costante crescita sono i fattori che hanno fatto di questo settore il business più redditizio nella micro-impresa.

Certo, altri ambiti restano molto validissime alternative (soprattutto se si punta ad una gestione estremamente semplice come nell’estetica), ma il mercato si sta spostando sempre più verso il cibo veloce, e questo è ormai un dato di fatto.

Veloce si, ma di qualità. Se è vero infatti che la domanda è in crescita, oggi la consapevolezza alimentare inizia ad essere piuttosto diffusa (aggiungerei per fortuna!) ed i clienti iniziano a chiedere prodotti sempre freschi e con standard qualitativi sopra la media.

Ce n’è un po’ per tutti i gusti …e per tutte le tasche. Gli investimenti infatti variano dai 19.000€ ai 60.000€, cifre piuttosto abbordabili se parliamo di food! Ma occhio, siamo sempre nel mercato libero, e non tutte le proposte sono realmente valide…

Ecco le proposte che abbiamo selezionato fino ad ora nel mercato e che sono sicuramente tra le migliori per qualità, affidabilità e prezzo:

Chipsy AmsterdamThe King of SaladsLa Bottega della Pasta