In questo periodo si sente parlare sempre più di Comfort Zone, ma cos’è esattamente? e perché divresti abbandonarla?

La Comfort Zone è uno spazio mentale in cui ci sentiamo a nostro agio, protetti e tranquilli, sicuri sia di noi che di quello che abbiamo intorno. Sembra allettante come situazione, eh? Viene quasi voglia di rintanarcisi dentro e buttare via la chiave… e invece no!

Perché? Ecco 4 semplici motivi per abbandonare la tua Comfort Zone:

1. Esponiti alle opportunità

Restando rintanato in uno spazio sicuro, rischi di perdere parecchie opportunità. Queste, infatti, si presentano sempre all’interno del caos del mercato e molto spesso in situazioni inaspettate. Se resti fermo e non entri nel flusso sarà impossibile cogliere qualsiasi occasione.

2. Apriti al Confronto

Il modo migliore per crescere e far crescere il tuo business è un confronto continuo con il mercato dei suoi partecipanti, Competitors o non. Per aprirti a qualunque confronto Devi prima uscire dal guscio, buttati nella mischia e guardarti intorno.

E dai confronti che nascono le migliori idee ei migliori progetti.

3. Trova un Collaboratore

Se entri in un business, arriva sempre il momento in cui avrei bisogno dell’aiuto di qualcuno e, come dice uno dei mantra più conosciuti del business: “impara a delegare”!

Solo fuori dalla tua Comfort Zone però avrai modo di entrar in contatto con persone interessanti e far nascere buone collaborazioni e, perché no, nuove idee di Business.

4. Proiettati verso il futuro

Devi buttarti nella corrente per capire in quale direzione si muove il fiume ed osservando la direzione del fiume riuscirai anche capire come sfruttarla per raggiungere i tuoi obiettivi. Rimanendo fermo in “zona franca” perderai invece tutte quelle sensazioni che sono fondamentali per prendere le decisioni giuste al momento giusto.

Insomma, abbandona la tua Comfort Zone ed addentrati nella giungla del mercato, perché solo mettendoti in gioco riuscirai ad ottenere dei grandi risultati!

(foto: Plastictaxi | Flickr)